Articolo scritto il: 21 Maggio, 2012
La società di sicurezza F-Secure ha diffuso recentemente un report sul numero di malware che sono attualmente in circolazione per la piattaforma Android. La conclusione è stata che dal 2011 ad oggi il numero di mobile virus si è quasi quadruplicato.
Infatti, se nel primo quadrimestre del 2011 le applicazioni Android dannose erano 139 oggi, dopo un anno preciso, sono diventate 3063. Stesso incremento è stato riscontrato per le famiglie di malware: se nel 2011 ne erano state riscontrate 10, oggi sono invece ben 37.
La causa di questo notevole aumento di virus può essere imputata alla maggiore diffusione che ha avuto nell’ultimo anno la piattaforma mobile di Google confermata dal possesso del 56% del mercato smartphone mondiale.
La maggiore diffusione della piattaforma ha generato l’aumento di coloro che tentano di aggirare il controllo dei software di protezione degli smartphone, con malware o trojan, per rubare soldi agli utenti.
E’ consigliabile, pertanto, evitare di effettuare transazioni finanziare con il proprio telefonino o, in caso di necessità, utilizzare solo le applicazioni ufficiali.
F-Secure afferma la dannosità e pericolosità anche delle applicazioni che provengono da fonti terze: è consigliato scaricare le app solo dai canali ufficali, Google Play su tutti. Infatti, dietro molte applicazioni popolari (ad es. Instagram) vengono creati dei fakes che, dopo essere stati installati, accedono in modo fraudolento ai dati sensibili dell’utente e fanno aumentare decisamente il costo della bolletta telefonica.
I consigli? Installate innanzitutto un antivirus sul vostro smartphone. In secondo luogo, usate correttamente il vostro dispositivo anche magari con un pizzico di buon senso: dovrebbe bastare per tutelarvi da brutte sorprese.