Come interagiscono gli utenti di Facebook con i brand?

Articolo scritto il: 14 Settembre, 2011


Analizzando il comportamento di 1491 consumatori statunitensi (oltre i 18 anni), l’azienda Constant Contact ha recentemente sviluppato uno studio sul comportamento dei consumatori su Facebook e su modi e dettagli delle interazioni con i brand. La ricerca risponde parzialmente ai dubbi e alle perplessità che le campagne di web marketing e social media marketing possono sollevare tra alcuni amministratori.
Se in febbraio l’indagine “The Social Break Up” aveva affermato che l’81% dei consumatori ha cliccato “unlike” o nascosto i post di un brand dal loro Facebook News Feed, lo studio di Constant Contact smentisce la statistica e afferma che il 76% dei consumatori non ha mai cliccato “unlike” sulla pagina di un brand. Ma cosa spinge gli utenti del web a seguire il profilo di un’azienda su Facebook? Tralasciando le risposte poco condivise, le due motivazioni principali sono: la possibilità di ricevere sconti e promozioni sui prodotti (57%) e la “fedeltà” al brand di cui si è già consumatori (58%). Ma se si vanno ad analizzare in dettaglio forme e modi dell’interazione, la tendenza più diffusa è la partecipazione passiva. Secondo lo studio, il 77% degli intervistati si limita a leggere post, notizie e offerte pubblicate, solo il 17% condivide esperienze e notizie del brand e una percentuale del 13% pubblica notizie sul proprio marchio preferito.

Insieme a un’analisi dell’interazione a partire dalle categorie d’età, la ricerca di Constant Contact ha fatto emergere altre statistiche rassicuranti per aziende e social media marketers: il 71% dei consumatori attivi su Facebook ha manifestato un comportamento selettivo, cliccando like su meno di dieci pagine di brand. In quanto alle conseguenze sulle vendite, il 51% degli intervistati afferma di sentirsi più orientato a acquistare i prodotti del brand dopo esserne diventato fan. Per chi, invece, è ancora indeciso tra Facebook e Twitter, le statistiche parlano chiaro: il 34% degli utenti di Facebook segue le pagine delle aziende, contro una percentuale del 4% per Twitter.

Follow us
Dove siamo
Contatti